Visualizzazione post con etichetta Persico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Persico. Mostra tutti i post

Persico al pistacchio in letto di piselli

Ricetta rapidissima! Sia nella preparazione che nella cottura, basta avere a portata di mano ciò che ci serve ed esattamente...

1 Filetto di persico da 500 g circa
Pistacchio in polvere e pangrattato q.b.
Prezzemolo tritato finemente
1 Rametto di timo
Sale e olio d'oliva
200 g di piselli surgelati
1 Sottiletta
Vino bianco

Lavate e tamponate con carta da cucina il filetto, tagliatelo in tre parti o più.

In un piatto mescolate il pistacchio in polvere con il pangrattato e un po' di prezzemolo, passatevi il filetto panandolo per bene.

In una padella scaldate un filo d'olio d'oliva, adagiatevi i filetti, rosolateli per bene da ambo le parti, e sfumate con poco vino bianco, coprite con un coperchio e fate cuocere 15 minuti circa, a cottura ultimata salate.

Mentre il pesce cuoce, in una pentola bollite i piselli, frullateli nel mixer e rimetteteli in padella, aggiustate di sale, aggiungete una sottiletta, poco prezzemolo tritato e mescolate bene.
Otterrete la salsa di piselli.

Su un piatto da portata mettete sul fondo la salsa di piselli, sopra adagiate i filetti, decorate con un rametto di timo.

Siccome mio figlio va matto per i gamberi... nella stessa panatura ho passato delle code di gambero lavate e le ho messe in forno ad arrostire per pochi minuti le ho usate come decorazione. E la salsa di piselli che vi avanza mettetela in una ciotola e portatela in tavola per pucciarci i gamberi!!

Persico alle verdure

Il filetto di persico è uno dei pesci che compro di più, non costoso, buono...e versatile in cucina, lo si fa i mille modi!! Eccone uno:

1 filetto di persico da 500 Kg circa
2 zucchine
1 carota
1 scalogno
olio, sale
1/2 rametti di timo
vino bianco ( mezzo bicchiere)

Lavate, pelate e grattugiate la carota, tritate finemente lo scalogno e fateli soffriggere in una padella con poco olio d'oliva.

Tagliate il filetto di persico a dadini e unitelo al soffritto,fatelo rosolare e poi sfumate col vino bianco. A questo punto lavate e tagliate a rondelle sottili le zucchine e unitele al resto in padella e fate cuocere.

Aggiustate di sale e lasciate cuocere 20' circa in tutto. Prima di servire aggiungete un pò di timo per profumare. ...se vi avanza ( a me di solito no!!) potete usarlo per condire la pasta il giorno dopo, è buonissimo con gli strozzapreti o le trofie!!