Visualizzazione post con etichetta Dolcetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolcetti. Mostra tutti i post

Nuova ricetta per Muffins!

Ciaoooo!
E' un pò che non pubblico ricette, e me ne dispiace, perchè ne ho provate un paio che sono assolutamente da condividere!!!
Ieri volevo fare qualcosa di veloce, e ho optato per dei muffins: ho trovato una ricetta tedesca e l'ho fatta un pò a modo mio.. Il risultato è questo
Sono davvero tra i più buoni che abbia mai fatto, e tutti in casa sono d'accordo visto che ho dovuto farglieli mollare con la forza ieri sera!! Ancora tiepido sono fantastici!!


INGREDIENTI
200 gr margarina morbida
220 gr zucchero (non ho mai detto che fossero dietetici ;) )
1 bustina di vanillina
400 gr farina
100 gr fecola
1 bustina e 1/2 di lievito per dolci
3 uova a temperatura ambiente
 latte quanto basta
marmellata, cioccolato fondente, codette , cacao o ciò che volete per variare l'impasto!

Lavorate burro, vanillina e zucchero.  Aggiungete i tuorli uno alla volta.
Alternate farina e latte fino ad ottenere un impasto non troppo liquido e neanche troppo sodo. Aggiungete il lievito, mescolate brevemente e incorporate gli albumi montati a neve ben ferma.
Preriscaldate il forno a 180° circa (ma come al solito regoltevi voi, io quello ventilato l'ho messo a 150°)
Ora decidete voi come proseguire:
io ne ho fatti alcuni con cioccolato fondente tritato, altri con cioccolato bianco, altri con dentro la marmellata, altri marmorizzati al cacao amaro ( qui ho aggiunto un cucchiaio d'acqua e uno di cacao ad una parte dell'impasto). Se avessi avuto del cocco avrei messo pure quello! Peccato che ero molto di fretta!
Comunque, sono semplici, veloci e soprattutto assolutamente gustosi, perfetti per colazione (mi sa che domenica mi alzo un pò prima...) e per la merenda..ma pure per altri momenti!
Buona pappa a tutti!!


Dolcetti bianchi e neri

Ricettina trovata sul libro di scuola di mio figlio...li abbiamo fatti insieme e li ha poi portati ad assaggiare a tutta la classe. Ottimi!!!
Ingredienti:
250 g di biscotti secchi
100 g di burro
cacao in polvere ( nella ricetta è indicato il dolce ma io preferisco sempre l'amaro!)
zucchero a velo
2 tuorli d'uovo
nocciole intere sgusciate e spellate

Mettete nel mixer i biscotti secchi, tre cucchiai di zucchero a velo, il burro, i tuorli e 75 g di cacao e impastate bene il tutto.
Potete aggiungere all'impasto anche qualche nocciola sbriciolata o qualche goccia di cioccolato.
Con le mani formate delle palline, mettete al centro di ognuna di esse una nocciola e passatele alcune nello zucchero a velo e alcune nel cacao...e buon appetito!
Fatele in anticipo e conservatele in frigo, sono più buone!!

Tartellette di crema all'arancia

Ricetta scovata su un vecchio libro di ricette e un pò personalizzata. Mi ha piacevolmente sorpresa soprattutto per la pasta, non una semplice frolla ma meno dolce, leggera poichè senza uova.
Ingredienti:
Per la pasta
360 g di farina "OO"
200 di margarina
un pizzico di sale
acqua tiepida q.b.
Per la crema
1 uovo
120 g di margarina
250 g di zucchero
2 arance poss. non trattate
Impastate il burro freddo con la farina, un pizzico di sale e l'acqua, se necessario agiungete altra farina. Dovrete ottenere un impasto elastico, liscio.
A parte in unaciotola lavorate l'uovo con lo zucchero, unite il succo delle arance, il burro ammorbidito nel microonde, la scorza grattugiata delle arance, lo zucchero.
Stendete la pasta con il matterello e rivestite degli stampini per crostatine già imburrati, versate all'interno di ognuna un pò di crema, non riempite fino all'orlo altrimenti in cottura fuoriesce. Decorate con ritagli di pasta se volete. Infornate a forno caldo circa 170° per 20'.
Buon appetito!!

Crostatine alla crema




Scusate tutti per l'assenza prolungata ma il lavoro non mi ha dato tregua (ma visto i tempi...meglio così!!!).


Ingredienti:

Per la frolla 300 g di farina "00"


100 g di zucchero


1 presa di sale


1 uovo intero


150 g di burro


1/2 bustina di lievito per dolci



Per la farcia:


Crema pasticcera già pronta circa 200 g


Marmellata di more selvatiche


Amarene sciroppate denoccionalate


Impastate velocemente la frolla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo circa 15/20 minuti. Intanto preparate la classica crema pasticcera, potete usare anche quella già pronta!


Tirate fuori la frolla dal frigo, stendetela e rivestite degli stampini da crostatine già ben imburrati. Io per imburrare bene lascio fondere il burro e poi spennello gli stampini, così il burro entra perfettamente in tutte le scanalature!


Cuocete i gusci di frolla pochi minuti in forno non troppo caldo, 160° circa e controllate che non colorino troppo!


Tirateli fuori e lasciateli raffreddare per bene. Stendete sui gusci di frolla la marmellata di more, una cucchiaiata di crema ben fredda e poi in cima una cucchiaiata di amarene sciroppate.



Conservate in frigo fino al momento di servire.
Anzichè tante crostatine potete farne una crostata grande il risultato è ottimo!!

Muffins cioccolato e panna

Ricettina semplice, ma perfetta per una festa o come fresca merenda!!!!



Ingredienti
1 uovo,
180 ml di latte,
75 ml d'acqua,
50 g di burro fuso,
100 g di cioccolato al latte grattugiato,
180 g di farina Farina "00" del MOLINO CHIAVAZZA
2 cucchiaini di lievito,
1/2 cucchiaino di sale,
3 cucchiai di cacao amaro,
100 g di zucchero
panna da montare

Montate le uova con latte, acqua e burro,poi aggiungere il cioccolato grattugiato.
Aggiungervi le polveri mescolate tra loro e amalgamare bene ma non troppo a lungo. Riempire degli stampi della grandezza desiderata per almeno 2/3.
Cuocere a 190° per 20 minuti circa.
Già così sono buonissimi, ma è estate, quindi un "pizzico" di freschezza non fa mai male!!!
Quando sono freddi, basta praticare un buco abbastanza profondo con un coltellino ( le briciole potranno sempre tornarci utili, ad esempio come "decorazione"!) e riempire per bene con la panna montata!
Decorate come vi suggerisce la fantasia e buona merenda!!!

Muffins (dolci!)alle zucchine

Si si, di zucchine!!! Mia figlia odia le verdure, soprattutto le zucchine,non importa che io continui a proporgliele in tutti i modi possibili!!! E' un vero dilemma riuscire a far mangiare verdure ai bambini che non le gradiscono o che per semplici capricci non ne assaggiano!!! Così, ne ho sbollentate un pò per farne degli gnocchi verdi...Ma poi son venuti fuori questi!!!



Ho fatto a caso senza seguire una ricetta, ma per fortuna ho annotato tutto, perchè di certo voglio rifarli!!!Sono buonissimissimi!!!



INGREDIENTI
100 gr zucchero
50gr olio
200 gr farina per dolci e sfoglie Molini Rosignoli
1/2 fialetta aroma al limone
80-100 gr di zucchine sbollentate
1/2 bustina lievito per dolci
latte quanto basta
codette
zucchero a granella

Frullate benissimo le zucchine, fino a farle divenire una salsetta!

Montate a lungo zucchero e tuorli, e a parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale.
Aggiungete al composto di tuorli l'olio e la farina setacciata con il lievito.Unire la "salsa" di zucchine.
Aggiungete il latte necessario per farne un composto fluido e non liquido. Ammalgamere piano albumi e a piacere granella e codette al cioccolato.
Versate in stampi da muffins riempendoli per 2/3.
Infornate a 180° per il tempo necessario e farli essere belli gonfi e dorati!
E ora...Gnam!!!

Muffins con gocciole con preparato Chiavazza!!!!

Ecco una nuova ricetta apprezzata soprattutto dai piccoli, facile e veloce da preparare soprattutto grazie al preparato Fantasia di Torte del MOLINO CHIAVAZZA




Difficile scegliere una vota aperto il succulento ricettario...mmmmm...
I bambini hanno scelto per me!!! E muffins siano!!!


Per prepararli ...non c'è molto da aggiungere!!! Il ricettario contiene tutte le indicazioni e riporta gli ingredienti da aggiungere a seconda del dolce che sceglierete di preparare!!!!
Buoni!!!

Delizie al cocco



Semplici e golosissimi!!

350 g di cioccolato bianco

200 g di panna

150 g di biscotti secchi tipo "Pan di stelle"

nocciole intere senza pelle

farina di cocco q.b.

In una casseruola fate sciogliere il cioccolato bianco con la panna, lasciatelo raffreddare, versateci i biscotti sbriciolati.

Mescolate bene e mettete in frigo il composto perché solidifichi.


Prendete piccole dosi d'impasto, mettete al centro una nocciola, avvolgete bene con il composto e passate nel cocco grattugiato. Adagiate in pirottini di carta da forno e conservate in frigo!



Dolcezze d'autunno


Una quindicina di giorni fa io, mio marito e il mio cucciolo abbiamo fatto una splendida passeggiata nei boschi del Montefeltro, il risultato è stato un bel bottino di castagne.
Oltre che mangiarle arrosto, ho tentato qualche esperimento in cucina.
Dicono che in pasticceria bisogna essere precisi, ma io invento molto al momento per cui le mie dosi non sono proprio esatte, ma dovete fidarvi molto del vostro fiuto...
Ingredienti:
500 gr di castagne bollite e spellate
100 gr di granella di mandorle
50 gr di burro
80 di zucchero
150 gr di latte
Nutella q.b.
Wafer alla nocciola
Cacao amaro q.b.

In un tegame fate cuocere le castagne con il latte, il burro e lo zucchero, aggiungete la granella di mandorle tenendone un pò da parte per la decorazione , io ho messo anche della granella di nocciole circa un 30 gr.
Fate cuocere almeno 30 minuti, deve addensare, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo.
Con le mani umide prendete un pò d'impasto, formate prima una pallina e poi appiattitela sul palmo della mano (ho dimenticato di far le foto!!!), al centro versate un pò di nutella, e chiudete la pallina.

Continuate fino all'esaurimento dell'impasto.

I dolcetti vanno poi passati alcuni nel cacao amaro, alcuni nei wafer sbriciolati, altri nella granella di mandorla! Conservare in frigo, si tengono belli sodi e soprattutto freddi sono più buoni!!!

Pancakes al profumo di fragole

Ieri volevo preparare qualcosa di diverso per merenda, ed ecco il risultato!



Ingredienti

1 uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
50gr zucchero
1 cucchiaio d'olio
1 yogurt alla fragola (125 gr)
acqua quanto basta
un pizzico di sale
120 gr farina

Io per la fretta ho mesolato insieme tutti gli ingredienti, aggiungendo dell'acqua solo se sarà necessario rendere l'impasto più fluido.Sono certa che lavorando prima il tuorlo con lo zucchero, aggiungendo piano gli altri ingredienti e infine incorporando l'albume a neve, è meglio! Far riposare circa mezz'ora.
Ungere una padella antiaderente e scaldarla bene.
Versate l'impasto a cucchiaiate e cuocete qualche minuto per parte, giusto il tempo di colorirsi.
Io le ho provate da soe e mi son piaciute molto!! Anche con la confettura, mentre i bimbi naturalmente con la nutella!!!!

Ciambelle di patate

Ed ecco la classica ricetta delle meravigliose ciambelle di patate, soffici e buonissime ...

500 gr di farina
500 gr di patate
125 gr di zucchero semolato
1 bicchierino di liquore "strega"
1 bicchiere di latte
1 cubetto di lievito di birra
3 uova
buccia di limone grattugiata
zucchero semolato q.b. per la copertura
olio di semi per friggere

Lessate le patate, passatele nello schiacciapatate

Sciogliete il lievito nel latte, impastate la farina, con l.o zucchero, le uova, il lievito, la buccia del limone, il liquore.

Unite le patate, impastate per bene il tutto. Lasciate l'impasto in una ciotola ben infarinata a lievitare per un'ora circa, coperta e in luogo senza correnti d'aria, forno spento è un classico e perfetto.

Riprendete l'impasto e prelevatene delle palline, formate delle ciambelle col buco in mezzo bello largo, lasciate le ciambelle stese su un piano coperte a lievitare ancora un'ora.

Scaldate l'olio in una padella a bordi alti, mettetevi le ciambelle a friggere, state attenti all'olio che non si scaldi troppo, coloriscono in fretta!

Fatele scolare su carta paglia..e passatele in un piatto in cui avrete messo lo zucchero semolato..buon appetito!! Io la metà le mangio appena fatte!!!!
Altro consiglio, al posto del liquore "strega" potete mettere una bustina di zafferano, le ho fatte così una volta, sono buonissime oltre ad avere il classico colore giallo dello zafferano!!

Soffici dolcetti al forno


Ingredienti:

600gr farina,
1 bustina di lievito di birra,
180gr d'olio o burro fuso,
70gr di zucchero a velo,
5 tuorli,
1 bustina vanillina,
50ml d'acqua tiepida,
150ml di latte tiepido,
marmellate.


Sciogliere il lievito con un cucchiaino di zucchero nell'acqua e far riposare 15 minuti. Setacciate la farina in una ciotola capiente e nel centro versare il lievito,zucchero a velo, latte tiepido, un pizzico di sale,4 tuorli,vanillina e olio. Ammalgamare con l'aiuto di una forchetta poi lavorare sul tavolo fino a che l'impasto risulta liscio e compatto. Porre a lievitare nella ciotola, coperta da un canovaccio umido, in luogo tiepido per quasi due ore.
Rilavorare sul piano spolverato do farina e stendere con uno spessore di 1cm. Tagliare tanti dischetti non troppo piccoli e con le dita formare delle buche nel centro. Porre sulla teglia coperta di carta da forno e far lievitare nel forno spento per un'atra ora. Tirarli fuori e preriscaldare il forno a 200°. Spennellare i dischi con il restante tuorlo battuto con un cucchiaio di latte e porre della marmellata in ogni buca (se necessario premete un poco le buche prima di riempirle, così la marmellata non vi scappa via!!!^_^). Cuocere per circa 10 minuti, poco dorati. Quando sono freddi, serviteli spolverati di zucchero a velo (ma di certo non resisterete a morderne uno morbido morbido ancora caldo!!!!!).