E' un ortaggio che adoro, ci faccio di tutto, dall'antipasto al dolce, frittelle rustici, primi, marmellate..e mio figlio la mangia anche cruda!
Questo è una torta semplice ma gustosa e senza uova e latte per gli intolleranti.
Per la farcia:
500 gr di zucca sbucciata
150 gr di zucchero
50 gr di pinoli
30 gr di arancia candita
scorza grattugiata di un limone
Per la pasta:
400 gr di farina
150 gr di zucchero
100 ml di vino bianco
100 gr di burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
100 gr di cioccolato fondente
In una casseruola mettete la zucca tagliata a cubetti, unite lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e fate cuocere a fuoco dolce per mezz'ora circa.
Per la pasta versate in una ciotola la farina, lo zucchero un pizzico di sale, il lievito, il burro fuso non troppo caldo e un pò alla volta il vino bianco.
Eventualmente il burro si può sostituire con l'olio d'oliva . Si impasta per bene il tutto e si lascia riposare almeno mezz'ora.
Dividete in due l'impasto, con una parte un pò più grande dell'altra stesa per bene col matterello foderate una teglia a cerniera ben imburrata.
Prendete il composto di zucca, aggiungete i pinoli e l'arancia candita, mescolate per bene e versate nella tortiera, stendete anche il coperchio e ricoprite la torta. Io l'ho tagliato in modo che avesse dei fori piccoli, il composto si asciuga ma non brucia. Cuocete in forno caldo a 170° per 40' circa
Lasciate raffreddare la torta e nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria, versatelo a filo sul dolce e lasciate ancora raffreddare, spolverizzate poi con zucchero a velo.
1 commento:
Che meraviglia!
Posta un commento