..Non saprei come chiamarlo in italiano, forse sbriciolata, ma a me piace il nome originale!!
In Germania il top è farlo con le prugne, ma io lo amo così, e meglio ancora con il rabarbaro, che proprio non riesco a reperire!!!Non lo mangio da quando le piante coltivate da mio padre sono morte....Uff!! Comunque,io lo preferisco con frutti aspri!
Ingredienti
100gr margarina,
100gr zucchero
2 uova
500gr farina,
1 bustina di lievito
1/4-1/8 di latte
frutta
ancora:
300gr. di farina
200gr zucchero
150-200gr margarina
Lavorare la margarina morbida con zucchero e uova.(Usate le fruste lunghe, poichè l'impasto è molto appiccicoso)Aggiungere farina con lievito e latte.
Spalmare l'impasto sulla teglia coperta di carta da forno.
Sistemarvi la frutta:io o usato amarene congelate,mele golden e per la prima volta delle pesche.
Nella ciotola profonda versare farina, zucchero e infine la margarina sciolta e sbattere con le fruste normali rapidamente e non troppo a lungo.
Distribuire gli"streusel" sul dolce
Infornare a 180°C per 40 minuti o finchè dorato.
Volendo si può spolverare di zucchero a velo quando è freddo e servire con della panna!!Gnammiii!!
4 commenti:
Sembra buono, non conoscevo questa ricetta.........beh! la cosa bella di questi blog online di cucina è che puoi conoscere piatti e pietanze di tutto il modo con costumi e usanze......grazie per condividere questo piatto cosi singolare!
ciao Stef,
Mi piace questa tua ricetta.. (ci sono atterrato un po' per caso)
posso condividerla anche sul sito-blog Valle'- ricette dolci
Ovviamente menzionando che è vostra e il vostro blog :)
buona giornata
ClaudioV
www.lavalledelbenessere.com
Mhhhhhhhhh, ma che blogghino goloso! Che cuoca ;)
Io sono golosissima, adoro cioccolato e pasta di mandorle, potrei mangiarne fino a scoppiare :)
Un abbraccio M.Elena
Sicuramente ottima! In italiano non so come si chiami, ma il composto sbriciolato da mettere sulle torte di frutta l'ho sempre sentito chiamare con un nome in inglese: crumble(si pronuncia krambol).
Ciao,
Rosa
Posta un commento